logo_io-raro

TUMORI RARI, DALLE PATOLOGIE ALLE PERSONE

Privacy e Cookie Policy

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito il Regolamento), Le forniamo le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali che Lei ci conferisce per l’invio di newsletter e comunicazioni di IoRaro.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Io Raro ODV (C.F. e P. IVA 95252110168) con sede legale in San Giovanni Bianco (BG), VIA BRIOLO FUORI 27, indirizzo mail comunicazione@ioraro.it


Dato personale

Per dato personale si intende qualsiasi informazione che La riguarda ed è a Lei riferibile rendendola identificabile.

Nello specifico il trattamento riguarderà i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica (di seguito i “Dati”).

Finalità del trattamento

I Suoi Dati verranno trattati per l’invio di newsletter periodiche contenenti comunicazioni e informazioni sulla sanità nonché su eventi, attività ed iniziative di Io Raro.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei Suoi Dati per le finalità indicate al precedente punto 3) trova base giuridica nel consenso da Lei espresso.

Modalità del trattamento

Nell’ambito delle finalità indicate al precedente punto 3), il trattamento dei Suoi Dati avverrà mediante strumenti elettronici, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate.

Il trattamento dei Suoi Dati sarà gestito da personale appositamente formato e istruito, proprio per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati.

Comunicazione e diffusione dei dati

Nei limiti strettamente pertinenti alle finalità indicate al precedente punto 3), i Suoi Dati possono essere comunicati a soggetti interni di Io Raro appositamente autorizzati e formati in materia di trattamento dei dati personali, che svolgono attività connesse e strumentali alla gestione delle newsletter e dell’invio delle comunicazioni.

Periodo di conservazione dei Dati

I dati saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui il servizio newsletter sarà attivo, resta ferma in ogni caso la possibilità di revoca del consenso come da successivo punto 8).

Diritti dell’interessato

Con riferimento ai Suoi Dati, Lei ha il diritto di chiedere a Io Raro con le modalità indicate dal Regolamento:

  • l’accesso, nei casi previsti (art.15);
  • la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16);
  • la cancellazione dei Dati per i motivi previsti (art. 17), come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
  • la limitazione di trattamento per le ipotesi previste (art. 18), come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
  • la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti (art. 20), in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
  • l’opposizione al trattamento, nei casi previsti (art. 21).

In relazione alla finalità di cui al precedente punto 3), Lei ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima della revoca.

Tutti i diritti sopra elencati potranno da Lei essere esercitati rivolgendosi a Io Raro all’indirizzo comunicazione@ioraro.it

Inoltre, per non ricevere più la newsletter Lei potrà cliccare sul pulsante “Cancella iscrizione” in calce ad ogni newsletter o inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica comunicazione@ioraro.it

Reclamo

Nel caso ritenga che il trattamento dei Suoi Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.

Natura del conferimento dei Dati

Il conferimento dei Suoi Dati è requisito necessario per consentire l’invio di newsletter periodiche, comunicazioni e informazioni sulla sanità nonché su eventi, attività ed iniziative di Io Raro.

Il mancato conferimento anche parziale dei Suoi Dati comporta l’oggettiva impossibilità di procedere all’invio.

Trasferimento dei Dati all’estero

I Suoi Dati sono conservati presso la sede di Io Raro e su server ubicati nell’Unione Europea.

 

 
Cookie policy
Questa politica sui cookie spiega cosa sono i cookie e come li utilizziamo, i tipi di cookie che utilizziamo, ovvero le informazioni che raccogliamo utilizzando i cookie e come vengono utilizzate tali informazioni e come controllare le preferenze sui cookie. Per ulteriori informazioni su come utilizziamo, archiviamo e manteniamo al sicuro i tuoi dati personali, consulta la nostra Informativa sulla privacy.Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito webScopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.Il tuo consenso si applica al seguente dominio: www.ioraro.it
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per memorizzare piccole informazioni. Vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando il sito web viene caricato sul tuo browser. Questi cookie ci aiutano a far funzionare correttamente il sito Web, renderlo più sicuro, fornire una migliore esperienza utente e capire come funziona il sito Web e analizzare cosa funziona e dove deve essere migliorato.
Come utilizziamo i cookie?
Come la maggior parte dei servizi online, il nostro sito Web utilizza cookie proprietari e di terze parti per diversi scopi. I cookie proprietari sono per lo più necessari per il corretto funzionamento del sito Web e non raccolgono nessuno dei tuoi dati di identificazione personale.I cookie di terze parti utilizzati sul nostro sito Web servono principalmente a comprendere come funziona il sito Web, come interagisci con il nostro sito Web, mantenendo i nostri servizi sicuri, fornendo annunci pubblicitari pertinenti per te e, tutto sommato, fornendoti un utente migliore e migliorato esperienza e aiuta a velocizzare le tue future interazioni con il nostro sito web.
Che tipo di cookie utilizziamo?
Necessari: alcuni cookie sono essenziali per poter sperimentare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire qualsiasi minaccia alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie ti consentono di accedere al tuo account e aggiungere prodotti al carrello e di effettuare il checkout in modo sicuro.
 
Analitici: questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l’origine della visita, ecc. Questi dati ci aiutano a capire e ad analizzare le prestazioni del sito Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
 
Marketing: il nostro sito Web mostra annunci pubblicitari. Questi cookie vengono utilizzati per personalizzare gli annunci pubblicitari che ti mostriamo in modo che siano significativi per te. Questi cookie ci aiutano anche a tenere traccia dell’efficienza di queste campagne pubblicitarie.Le informazioni memorizzate in questi cookie possono essere utilizzate anche dai fornitori di annunci di terze parti per mostrarti annunci su altri siti Web anche sul browser.
 
Funzionali: questi sono i cookie che aiutano alcune funzionalità non essenziali sul nostro sito web. Queste funzionalità includono l’incorporamento di contenuti come video o la condivisione di contenuti del sito Web su piattaforme di social media.
 
Preferenze: questi cookie ci aiutano a memorizzare le tue impostazioni e preferenze di navigazione come le preferenze della lingua in modo che tu abbia un’esperienza migliore ed efficiente nelle visite future al sito web. 

The below list details the cookies used in our website.

CookieDescrizione
_pk_id.1.9ec7Nessuna descrizione
_pk_ses.1.9ec7Nessuna descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisementImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Pubblicità”.
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Analitici”.
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Funzionali”.
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Necessari”.
cookielawinfo-checkbox-othersQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Altro.
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Prestazioni”.
CookieLawInfoConsentRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
elementorQuesto cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.
viewed_cookie_policyIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l’utente ha acconsentito o meno all’uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
 
Come posso controllare le mie preferenze sui cookie?
Se decidi di modificare le tue preferenze in un secondo momento durante la sessione di navigazione, puoi fare clic sulla scheda “Privacy & Cookie Policy” sul tuo schermo. Questo visualizzerà nuovamente l’avviso di consenso consentendoti di modificare le tue preferenze o revocare completamente il tuo consenso.Oltre a ciò, diversi browser forniscono diversi metodi per bloccare ed eliminare i cookie utilizzati dai siti web. Puoi modificare le impostazioni del tuo browser per bloccare/eliminare i cookie. Per saperne di più su come gestire ed eliminare i cookie, visita: wikipedia.org, www.allaboutcookies.org.