Sanità green per la salute della popolazione e il benessere del pianeta
L’80% delle malattie rare ha un’origine genetica, ma una quota del 20%, in particolare problematiche oncologiche, può avere elementi ben noti dagli affetti del cambiamento
SOSTIENI LE ATTIVITÀ
L’80% delle malattie rare ha un’origine genetica, ma una quota del 20%, in particolare problematiche oncologiche, può avere elementi ben noti dagli affetti del cambiamento
Prosegue la catena virtuosa che parte dal sodalizio di Istituzioni, professionisti e Associazioni per garantire la concreta attuazione della Legge 175/2021 sulle Malattie Rare, che si pone come obiettivo l’uniformità e la personalizzazione delle prestazioni su tutto il territorio nazionale e la promozione della ricerca.
A Bergamo, presso la Fondazione A.R.M.R. Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare, sono in programma due giorni, l’l11 e il 12 maggio, di lavori
L’Associazione Io Raro, l’Associazione dedicata ai Malati di Tumori Rari, nasce dalla prima Associazione in Italia ad occuparsi di tumori, l’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte ODV; è il naturale spin-off della prima Associazione piemontese e ne è anche la naturale evoluzione a livello nazionale.
io Raro odv
Via Briolo Fuori 27
San Giovanni Bianco (BG)
C.F. LCTGMW51R18H910I 1
Email: info@ioraro.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.1.9ec7 | sessione | Nessuna descrizione |
_pk_ses.1.9ec7 | sessione | Nessuna descrizione |