Firenze, al via gli Stati generali delle malattie rare. “Rafforzare il sodalizio tra associazioni, istituzioni e professionisti è la parola d’ordine”

Prosegue la catena virtuosa che parte dal sodalizio di istituzioni, professionisti e associazioni per garantire la concreta attuazione della legge 175/2021 sulle malattie rare, che si pone come obiettivo l’uniformità e la personalizzazione delle prestazioni su tutto il territorio nazionale e la promozione della ricerca. Promossi da Motore Sanità, gli Stati generali delle malattie rare […]

Tumori rari, la tecnologia non aspetta tempo, fondamentale la collaborazione fra associazioni e istituzioni. Io Raro a Napoli, il 21 e 22 giugno agli stati generali delle malattie rare

Io Raro partecipa alla due giorni sulle malattie rare, organizzata da Motore Sanità nella bellissima città di Napoli, il 21 e 22 giugno. Obiettivo dell’evento, che chiama a raccolta i massimi esperti sulle malattie rare a livello nazionale, è mettere a fuoco lo scenario legislativo, organizzativo-gestionale e tecnico-scientifico, ma anche le attività svolte sul campo […]

Sanità green per la salute della popolazione e il benessere del pianeta

L’80% delle malattie rare ha un’origine genetica, ma una quota del 20%, in particolare problematiche oncologiche, può avere elementi ben noti dagli affetti del cambiamento climatico. E’ quanto emerge dalla seconda giornata sugli Stati generali delle malattie rare, focus Nord Italia, in corso a Bergamo, promossa da Motore Sanità e portata all’attenzione di istituzioni, professionisti e associazioni […]

11-12 maggio, Bergamo: al via gli Stati generali delle malattie rare

A Bergamo, presso la Fondazione A.R.M.R. Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare, sono in programma due giorni, l’l11 e il 12 maggio, di lavori sul tema delle malattie rare dal titolo “Malattie rare. Stati generali. NORD ITALIA LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA, PIEMONTE, TRENTINO-ALTO ADIGE“. Sarà un programma fitto di interventi e di tavole rotonde, e […]

Il 28 febbraio si celebra la giornata mondiale delle malattie rare

Si celebra il 28 febbraio la giornata mondiale delle malattie rare per mantenere costante l’attenzione verso malattie che hanno bisogno di risposte. In base ai dati coordinati dal registro nazionale malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia si stimano oltre 90 casi di malattie rare ogni 10.000 abitanti, con una incidenza di oltre 19.000 […]

Io Raro presente a Padova agli Stati generali delle malattie rare, il 23 e 24 febbraio

“L’apporto delle associazioni dei pazienti è fondamentale, quello che ci si propone come associazione “Io Raro” è poter mettere a disposizione una rete di relazioni che sia il più trasversale possibile, che non sia locale o regionale, per poter essere di supporto a tutte quelle associazioni che operano con tanta generosità in questo ambito. E’ […]

Io Raro alla Winter School di Motore Sanità. A Pollenzo per parlare di malattie e tumori rari

L’Associazione IO Raro è in prima fila sui temi di salute, alimentazione e ambiente che sono al centro della due giorni – Winter School 2023, a Pollenzo (Cn) – organizzata da Motore Sanità, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. L’Associazione IO Raro, rappresentato dal suo Presidente Walter Locatelli, parteciperà al talk web […]

<strong>Io Raro partecipa all’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità</strong>

L’Associazione IO Raro è in prima fila sui temi dell’innovazione in sanità e partecipa all’evento “L’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità in corso da questa mattina e per tutto il giorno presso l’hotel Nazionale di Piazza di Monte Citorio a Roma. L’Associazione IO Raro, rappresentato dal suo Presidente Walter Locatelli, è in prima fila sui temi […]

Alleati contro i tumori neuroendocrini: diagnosi precoce e multidisciplinarietà

I tumori neuroendocrini sono neoplasie rare, costituiscono meno dello 0,5% di tutti i tumori maligni. La diagnosi precoce e la multidisciplinarietà sono gli alleati per affrontarli. Se n’è parlato in occasione della giornata mondiale dei tumori neuroendocrini del 10 novembre. I tumori neuroendocrini (NET) rappresentano un gruppo eterogeneo di neoplasie. Questi tumori rari costituiscono meno […]